Sicurezza delle macchine
Consulenza sicurezza macchine, impianti e attrezzature a Bologna, Modena, Ferrara.
Sicurezza macchine,
impianti e attrezzature.
In Just Consulting mettiamo a disposizione delle aziende un tecnico con competenze elevale, nonché relatore in convegni nazionali, per provvedere all’adeguamento dei macchinari come da direttiva macchine, alla redazione di fascicolo tecnico e libretto d’uso e manutenzione, marcatura CE, fino alla consulenza e perizia giurata in ambito Industria 4.0.
La sicurezza delle macchine è fondamentale per ridurre gli infortuni sul lavoro.
Assistenza sicurezza macchine
Secondo gli ultimi rapporti INAIL sull'”Avviamento Inatteso delle macchine” circa il 15 % degli infortuni riguarda eventi in cui la macchina o l’impianto meccanico si avvia in modo inatteso mentre l’operatore è vicino o la sta utilizzando.
La sicurezza sul lavoro, per chi utilizza ogni giorno macchinari, impianti e linee di produzione è di primaria importanza.
In quanto promotori di una nuova cultura della sicurezza, offriamo una consulenza per valutare nelle aziende l’applicazione della normativa e sicurezza macchine attraverso un un’analisi sul grado di sicurezza delle macchine, impianti e attrezzature.
Marcatura CE
La Direttiva Macchine europea 2006/42/CE, introdotta per stabilire obiettivi di sicurezza per produttori e distributori di attrezzature meccaniche, impone ai produttori di dimostrare la conformità delle macchine alle diverse normative UE attraverso la marcatura CE.
La Direttiva Macchine prevede che ogni macchina deve avere:
- fascicolo tecnico (FT), a dimostrazione della conformità della macchina ai requisiti stabiliti dalla Direttiva Macchine
- valutazione di rispondenza ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza
- Manuale d’uso e manutenzione
- Dichiarazione di conformità CE
- Marcatura CE
Rivalutazione beni d'impresa
Il Decreto Agosto ha introdotto una nuova rivalutazione dei beni d’impresa (art. 110, D.L. 104/2020).
Un’agevolazione particolarmente appetibile poiché è possibile rivalutare un singolo bene, senza dover rivalutare tutti i beni appartenenti alla stessa categoria con applicazione di un unico criterio all’interno della categoria.
Le aliquote dell’imposta sostitutiva, fissate al 12% per i beni ammortizzabili e al 10% per beni non ammortizzabili, sono ridotte al 3%!
Transizione 4.0
Il Piano Nazionale di Transizione 4.0 sostiene, supporta e incentiva le imprese che investono in Ricerca, Sviluppo, Innovazione tecnologica o attraverso l’acquisto di beni strumentali nuovi, materiali e immateriali destinati ad una progressiva transizione digitale delle imprese, sempre più a favore di un’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
Aumenta il tuo potenziale competitivo, innova la tua impresa!
Controllo scaffalature
Per rendere più efficiente e sicuro il tuo magazzino e ridurre i rischi di:
- Infortuni
- Danni meccanici e strutturali
- Blocchi improvvisi di prodizione e danni alle marci
- Spese impreviste per riparazioni e sostituzioni