Corso di alta formazione
dirigenziale strategica.
Grazie alla formazione dirigenziale strategica, sarà più semplice per i vertici dell’azienda garantire la business continuity, prevedere ed intuire i principali fattori di rischio, gestire le emergenze in tempi brevi ma, soprattutto, sviluppare la flessibilità di adattamento all’evoluzione del mercato.
È possibile richiedere una consulenza gratuita per strutturare insieme ai nostri consulenti il percorso formativo (tematiche, tempistiche e interlocutori) più adatto a soddisfare le esigenze dell’azienda. Valutiamo insieme la possibilità di finanziare le attività di formazione (Formazione Finanziata, Fondo Nuove Competenze)
Questo percorso di formazione può essere inserito anche all’interno della consulenza sulla ristrutturazione aziendale.
A chi si rivolge.
• Aziende che hanno o intendono attuare una ristrutturazione aziendale
• Aziende che stanno affrontando una crisi dovuta a fattori di rischio interni o esterni
• Coloro che vogliono sviluppare una flessibilità di adattamento all’evoluzione del mercato
Programma corso di formazione
dirigenziale strategica.
⚙ Formulare ed attuare strategie aziendale
⚙ Modelli funzionali e operativi a supporto della trasformazione digitale per garantire la business continuity
⚙ Snellire i processi, ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi
⚙ Il budget aziendale e la gestione dei flussi finanziari
⚙ La corretta distribuzione dei carichi di lavoro
⚙ Il lavoro in team
⚙ Strumenti di pianificazione e controllo
⚙ Strumenti chiave per il data management efficace
⚙ Il cloud manufacturing per evitare perdite improduttive nella catena del valore
⚙ La negoziazione e la gestione dei contratti
⚙ Come restare efficienti nonostante lo stop-and-go della domanda e della produzione
⚙ Il Risk Management per una buona governance come strumento tattico e strategico per garantire business continuity e salute organizzativa Vs i rischi legati alla capacità dell’azienda di competere sul mercato, finanziari, rischi della globalizzazione, rischi legati alla gestione operativa dell’azienda, rischi generati da danni materiali che possono portare un danno economico all’azienda
⚙ Modalità operative per dotare le imprese di adeguati assetti organizzativi, con riferimento agli assetti di governance e alla tracciabilità dei meccanismi decisionali, come opportunità di creare valore in azienda, prevenire situazioni di crisi e perdita della business continuity
⚙ Innovazione di processo e sostenibilità ambientale nella Trasformazione 4.0
Valutiamo insieme la possibilità di finanziare le attività di formazione (Formazione Finanziata, Fondo Nuove Competenze).