Gestire le obiezioni dei clienti

Metodologia per la gestione delle situazioni critiche

L’obiezione durante un contatto di vendita è un momento chiave nella presentazione del prodotto o servizio, che può essere accolta come un’occasione di dialogo da sfruttare per dimostrare la validità della propria offerta.

Il corso Gestire le obiezioni dei clienti, ricco di esempi pratici, ha lo scopo di fornire le conoscenze tecniche per affrontare in modo costruttivo le obiezioni presentate dal cliente per raggiungere l’obiettivo di vendita.

A chi è rivolto

Titolari d’azienda, Responsabili commerciali, Direttori vendite, Capi Area, Personale di marketing

Durata

Da 12 a 40 ore circa. 

La durata del percorso viene stabilita sulla base delle necessità aziendali che emergono in fase di analisi delle competenze e degli obiettivi finali che si intendono raggiungere.

Si consiglia di svolgere le ore con incontri settimanali di 4h 

Programma

  1. Obiezioni come opportunità
  2. Le tipologie di obiezioni
  3. L’atteggiamento del cliente
  4. L’atteggiamento del venditore
  5. Affrontare e gestire le obiezioni per raggiungere l’obiettivo
  6. Le fasi della gestione di un’obiezione
  7. Analizzare il tipo di obiezione
  8. Tecniche per superare l’obiezione
  9. La tecnica delle domande
  10. Trasformare l’obiezione in vendita
  11. Simulazioni ed esempi pratici

Agevolazioni e finanziamenti

  • Il Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla formazione (retribuzione lorda più oneri) per un massimo di 250 ore a lavoratore.
RICHIEDI INFORMAZIONI

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali