Mentalità vincente

Potenzia proattività, causatività e problem solving

Affrontare i problemi con il giusto approccio e la corretta strategia è una capacità indispensabile, che dipende molto da come vengono percepiti ed elaborati i problemi.

Il corso segue un approccio dinamico con lo scopo di far sviluppare un processo di auto-miglioramento strutturato ed efficace per affrontare ogni situazione in modo proattivo e causativo. Durante il percorso verrà approfondito il metodo per trovare la propria “mentalità vincente” e ottimizzare le proprie performance.

A chi è rivolto

Titolari d’azienda, Responsabili, Manager.

Durata

Da 16 a 24 ore circa. 

La durata del percorso viene stabilita sulla base delle necessità aziendali che emergono in fase di analisi delle competenze e degli obiettivi finali che si intendono raggiungere.

Si consiglia di svolgere le ore con incontri settimanali di 4h 

Programma

  1. Introduzione alla mentalità vincente
    a. Come creare una mentalità vincente nei tuoi collaboratori e nelle persone che ti circondano
    b. L’inefficacia dell’emulazione e l’efficacia del “so di non sapere”
    c. Motivazioni intrinseche ed estrinseche
    d. Mindset Statico e Mindset Dinamico
    e. Superare il tabù della Sconfitta

  2. Regole, strumenti, conoscenze e abitudini
    a. Strumenti per una Mentalità vincente
    b. Conoscenze ed Abitudini
    c. Le abitudini e il piano d’azione
    d. La roadmap
    e. I trigger apparentemente negativi e i bug della mente
    f. Conflict Resolution

  3. L’approccio al Problem Solving
    a. Problem Solving strutturato
    b. Il monitoraggio del problema
    c. L’approccio creativo al Problem Solving
    d. Ostacoli alla creatività
    e. Stili di pensiero
    f. Brainstorming
    g. Barriere nel processo di Problem Solving

Agevolazioni e finanziamenti

  • Il Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla formazione (retribuzione lorda più oneri) per un massimo di 250 ore a lavoratore.
RICHIEDI INFORMAZIONI

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali