Corso di aggiornamento Rappresentante dei Lavoratori RLS
Il corso ha una durata di 8h
DATE
ORARIO
MODALITÀ
27/04/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
Videoconferenza
28/04/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
Videoconferenza
Programma del corso per rappresentante dei Lavoratori RLS:
Il corso ha una durata di 4/8h
- ⚙ La percezione del rischio
- ⚙ L’organizzazione della prevenzione in azienda
- ⚙ I soggetti della Sicurezza
- ⚙ I Lavoratori
- ⚙ Vigilanza Sanzioni
- ⚙ I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- ⚙ Attrezzature di lavoro
- ⚙ Rischio elettrico e lavori elettrici
- ⚙ Agenti chimici: REACH e CLP
- ⚙ Videoterminali
- ⚙ Il rischio da stress lavoro-correlato
- ⚙ Rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
- ⚙ Dispositivi di protezione individuale
- ⚙ La sorveglianza sanitaria
- ⚙ L’informazione, la formazione e l’addestramento
- ⚙ Le tecniche di comunicazione
- ⚙ Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- ⚙ La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- ⚙ Test di verifica dell’apprendimento
Contattaci
Corso Rappresentante dei Lavoratori RLS
Il corso ha una durata di 32h
DATE
ORARIO
MODALITÀ
18/03/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00
Videoconferenza
25/03/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00
Videoconferenza
01/04/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00
Videoconferenza
04/04/2022
Dalle 09:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 18:00
Videoconferenza
Il corso ha una durata di 32h
Programma del corso per rappresentante dei Lavoratori RLS:
- Principi costituzionali e civilistici; la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro; i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi
- Gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008
- Dalle direttive europee ai Decreti Legislativi
- Legislazione generale in materia di sicurezza
- I soggetti coinvolti nella prevenzione (dal datore di lavoro ai lavoratori)
- Ruolo della medicina del lavoro nella sicurezza
- L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro
- La prevenzione sul lavoro e Registro Infortuni
- La sorveglianza sanitaria ed il medico competente
- La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio – La valutazione dei rischi
- Definizione del concetto di rischio
- Individuazione dei fattori di rischio
- La prevenzione
- La valutazione del rischio
- La rilevazione
- Rischio chimico, fisico, biologico
- Le misure di prevenzione nel Documento di Valutazione
- La sorveglianza sanitaria ed il medico competente e
- L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione
- L’elaborazione del Documento di Valutazione
- Classificazione dei fattori di rischio
- Il ciclo produttivo e la rilevazione dei rischi
- Le modifiche, aggiornamenti, valutazione, ed applicazione del Documento di Valutazione
- Aspetti organizzativi
- Pronto soccorso, antincendio, evacuazione emergenza
- Dispositivi di Protezione Individuale e Collettivi
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; nozioni di tecnica della comunicazione
- Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza
- Il RLS ed il sindacato
- Compiti e funzioni del RLS
- Le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne
- Nozioni e tecnica della comunicazione
- La comunicazione interpersonale
- Il coinvolgimento del RSL nella verifica del Documento di Valutazione
- Test di verifica dell’apprendimento
Contattaci