Corso Antincendio
Il decreto legislativo 81/08 stabilisce che il Datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Tali soggetti devono ricevere una specifica formazione, attraverso dei corsi specifici nel rispetto dell’allegato IX del D.M. 10/03/1998, con l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio.
Durata
Corso antincendio rischio basso: 4h
Corso antincendio rischio medio: 8h
I corsi antincendio rischio alto vengono erogati solo su richiesta.
Validità
Validità: 5 anni (Decreto del 2 settembre 2021 – entrata in vigore il 3 ottobre 2022)
Chi ha seguito il corso prima del 2017 (più di 5 anni fa) ha tempo 1 anno dall’entrata in vigore del Decreto per fare l’aggiornamento del corso antincendio (quindi entro ottobre 2023).
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra antincendio per aziende rispettivamente rischio basso o rischio medio.
Programma
CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI
⚙ L’incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione e l’incendio
- prodotti della combustione
- le sostanze estinguenti
- triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- rischi alle persone in caso di incendio
- divieti e limitazioni di esercizio
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi
⚙ Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio
- attrezzature ed impianti di estinzione
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- procedure per l’evacuazione
- chiamata dei soccorsi
- rapporti con i vigili del fuoco.
⚙ Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
⚙ Istruzioni sull’uso degli estintori portatili
⚙ Test di verifica dell’apprendimento
⚙ L’incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione e l’incendio
- prodotti della combustione
- le sostanze estinguenti
- triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- rischi alle persone in caso di incendio
- divieti e limitazioni di esercizio
- principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi
⚙ Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio
- attrezzature ed impianti di estinzione
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- procedure per l’evacuazione
- chiamata dei soccorsi
- rapporti con i vigili del fuoco.
⚙ Esercitazioni pratiche
istruzioni sui mezzi di estinzione
istruzioni sulle attrezzature di protezione individuale
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
⚙ Test di verifica dell’apprendimento
Corso di aggiornamento antincendio
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che “i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico“.
In particolare, il Decreto del 2 settembre 2021, entrata in vigore il 3 ottobre 2022, stabilisce che il corso antincendio venga aggiornato ogni 5 anni.
Chi ha seguito il corso prima del 2017 (più di 5 anni fa) ha tempo 1 anno dall’entrata in vigore del Decreto per fare l’aggiornamento del corso antincendio (quindi entro ottobre 2023).
Durata
Aggiornamento rischio basso: corso dalla durata di 2h
Aggiornamento rischio medio: corso dalla durata di 5h
I corsi antincendio – aggiornamento rischio alto vengono erogati solo su richiesta.
Validità
Validità: 5 anni (Decreto del 2 settembre 2021 – entrata in vigore il 3 ottobre 2022)
Chi ha seguito il corso prima del 2017 (più di 5 anni fa) ha tempo 1 anno dall’entrata in vigore del Decreto per fare l’aggiornamento del corso antincendio (quindi entro ottobre 2023).
Programma
corso di aggiornamento antincendio per aziende
- presa visione del registro della sicurezza antincendio
- chiarimenti sugli estintori portatili
- istruzioni sull’uso degli estintori portatili
⚙ Test di verifica dell’apprendimento
⚙ L’incendio e la prevenzione
- principi della combustione
- prodotti della combustione
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- divieti e limitazioni d’esercizio
- misure comportamentali
⚙ Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio
- evacuazione in caso di incendio
- chiamata dei soccorsi
⚙ Esercitazione pratiche
- istruzioni sui mezzi di estinzione
- istruzioni sulle attrezzature di protezione individuale
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
⚙ Test di verifica dell’apprendimento
Prossime date
Aggiornamento addetti antincendio rischio medio
Corso addetti antincendio rischio basso
Aggiornamento addetti antincendio rischio basso
Corso addetti antincendio rischio medio
Corso addetti antincendio rischio medio
Potrebbe interessarti...
Formazione RLS
Corso Lavori in quota e DPI di III categoria anticaduta
Formazione segnaletica stradale lavoratori
Gru Autocarro corso
sicurezza sul lavoro:
Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni e aggiornamenti gratuiti!