Come ottenere la parità di genere | Sgravi e incentivi
Scopri come ottenere e gestire la Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125:2022, uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile.Leggi tutto
Sorveglianza sanitaria obbligatoria: cosa sapere
Quando è obbligatoria la Sorveglianza Sanitaria? Vediamo quando il Datore di Lavoro ha l’obbligo di nominare il Medico Competente.Leggi tutto
Fondo Nuove Competenze: vantaggi della formazione FAD
Con Fondo Nuove Competenze è possibile usufruire della formazione FAD e-learning per l’ottenimento delle competenze green e digital.Leggi tutto
L’obbligo della formazione lavoratori e aggiornamento
Formazione, e aggiornamento, dei lavoratori non è solo un obbligo di legge, ma un’importante misura di tutela per la loro salute e sicurezza.Leggi tutto
Lean Management | I 5 principi per organizzare il lavoro
I 5 principi per organizzare il lavoro attraverso il metodo della Lean Management. Scopri come organizzare il lavoro in azienda.Leggi tutto
Fondo Nuove Competenze 2022: novità e scadenze
Dal 13 dicembre è possibile presentare domanda al Fondo Nuove Competenze 2022-2023. Vediamo tutte le novità del Fondo Nuove Competenze.Leggi tutto
Enti di formazione: nuovi requisiti per l’accreditamento in Emilia-Romagna
Per gli Enti di Formazione sono stati emanati nuovi requisiti per mantenere o ottenere l’accreditamento in Emilia-Romagna.Leggi tutto
Valutazione del rischio macchine: quando farla
Bisogna sempre svolgere la valutazione del rischio macchine anche se i macchinari sono rispondono ai requisiti dalla Direttiva Macchine.Leggi tutto
Decreto antincendio: cosa cambia per la sicurezza sul lavoro
Con l’entrata in vigore del decreto antincendio cambiano gli obblighi per le aziende. Scopri cosa cambia su piano emergenza, DVR e formazioneLeggi tutto
Nuovo obbligo del Registro Antincendio: chi deve averlo
Da settembre il Registro dei controlli Antincendio sarà obbligatorio per tutte le aziende con almeno un lavoratore. Leggi tutto.Leggi tutto