Il D.lgs. 81/08 prevede la designazione della squadra di emergenza composta da addetti antincendio e primo soccorso adeguatamente formati ad affrontare le situazioni emergenziali che si possono verificare in azienda.

Cos’è la squadra di emergenza

La squadra di emergenza è l’insieme dei lavoratori che, grazie alla formazione e addestramento ricevuto, sono in grado di gestire le emergenze es. in caso di incendio, fughe di gas o malore del lavoratore essi devono prestare il primo soccorso in attesa dell’arrivo del personale sanitario.

Da chi è composta la squadra di emergenza?

La squadra emergenza aziendale è composta da:

La nomina degli addetti antincendio e primo soccorso è obbligatoria in qualsiasi azienda. Infatti, questi offrono un supporto fondamentale per la sicurezza dei lavoratori in caso di emergenze. Una stessa persona può essere nominata sia come addetto antincendio, sia come addetto di primo soccorso.

Devi formare la squadra di emergenza?

Quali sono gli obblighi del Datore di Lavoro

Secondo il D.lgs. 81/08, il Datore di Lavoro ha l’obbligo di:

  • effettuare un’attenta valutazione dei rischi sul luogo di lavoro
  • nominare preventivamente gli addetti alla prevenzione incendi e primo soccorso
  • programmare le misure di gestione delle emergenze attuando un piano di evacuazione e di contenimento dell’incendio
  • dotare l’azienda di tutti i dispositivi di sicurezza necessari per fronteggiare un’emergenza

Formazione per la squadra di emergenza e addetti al primo soccorso

Un altro obbligo del Datore di lavoro è quello di fornire un’adeguata formazione e informazione dei lavoratori sulle procedure che riguardano il primo soccorso, l’antincendio, l’evacuazione dei posti di lavoro.

Per tutelare la sicurezza dei lavoratori, coloro che sono incaricati dell’attività di contenimento incendi, evacuazione dei luoghi di lavoro, salvataggio e primo soccorso, devono ricevere un’adeguata e specifica formazione, in relazione al livello di rischio, da aggiornare periodicamente.

Corsi di formazione squadra emergenza: addetti antincendio

La squadra di emergenza è composta da addetti antincendio e primo soccorso.
Il corso per addetti antincendio può essere di TIPO 1, 2 o 3 a seconda del livello di rischio in azienda, ed è da aggiornare ogni 5 anni.

Per approfondire: Nuovo decreto antincendio, cosa cambia

Durata corso antincendio

  • tipo 1 ha una durata di 4 ore
  • tipo 2 ha una durata di 8 ore
  • tipo 3 ha una durata di 16 ore

Con il Decreto antincendio è stata resa obbligatoria la prova pratica per tutti i livelli di rischio.

Corsi di formazione squadra emergenza: primo soccorso

La squadra di primo soccorso interviene nel caso in cui un lavoratore presenti problemi di salute o sia in pericolo per via di complicazioni respiratorie o cardiache.

Il datore di lavoro deve nominare un numero adeguato di addetti al primo soccorso, in base all’ambiente di lavoro e di lavoratori, che riceveranno una formazione specifica in base al livello di rischio presente in azienda.
Il corso di formazione per gli addetti al primo soccorso ha lo scopo di far acquisire agli addetti le competenze necessarie per effettuare un intervento nel caso in cui un collega sia in difficoltà.

Durata corso primo soccorso:

Inoltre, il Datore di Lavoro ha il compito di assicurarsi la presenza di strumenti utili per gestire la salute e la sicurezza dei lavoratori come: kit primo soccorso, pacchetto medicazione ecc.

Cliccando su Invia confermi di aver letto e accettato la Privacy policy

Indice dei contenuti
Ricevi le nostre ultime news



Potrebbe ineteressarti