Parità di genere
Certificazione uni pdr 125.
La Gender Equality è uno dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dall’ONU e la missione 5 del PNRR per ridurre la disparità di genere.
Inoltre, con l’obbligo di rapporto biennale, diventa necessario per le aziende strutturare un sistema di gestione dell’inclusione per mostrare il proprio impegno e monitorare obiettivi di miglioramento.
Grazie alla certificazione Parità di Genere le aziende possono accedere a sgravi contributivi pari all’1%.
Cos'è la Certificazione Parità di Genere?
Con la legge 162/2021 è stato introdotta la certificazione della parità di genere come strumento avente l’obiettivo di incentivare le aziende ad adottare politiche adeguate a ridurre il gap di genere.
La UNI PdR 125 del 2022, introdotta dal PNRR, definisce i parametri minimi di riferimento per ottenere la certificazione della parità di genere.
La Certificazione per la Parità di Genere è applicabile a qualsiasi tipo di Organizzazione, sia del settore privato, pubblico o senza scopo di lucro, indipendentemente dalle dimensioni e dalla natura dell’attività.

Come ottenere la UNI PdR125
Nella valutazione della certificazione bisogna prendere in considerazione sei aree, ognuna delle quali ha un peso specifico diverso:
Aree di valutazione | Percentuale |
Cultura e strategia | 15 % |
Governance | 15 % |
Processi HR | 10 % |
Opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda | 20 % |
Equità remunerativa per genere | 20 % |
Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro | 20 % |
Per ottenere la certificazione il punteggio complessivo non dovrà essere inferiore a 60.
A questi indicatori, vengono attribuiti punteggi con valori calibrati ad aspetti quali dimensione e contesto aziendale.
Quali sono i vantaggi per le aziende?

Sgravi fiscali
Con il possesso della certificazione della parità di genere è riconosciuto, per il 2022, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.

Punteggio Premiale
Nei bandi di gara, per la concessione di aiuti di stato e/o finanziamenti pubblici in genere, sarà tenuto conto dei criteri premiali a favore delle aziende in possesso della certificazione.

Rafforzamento immagine aziendale interna
Con il possesso della certificazione della parità di genere è riconosciuto, per il 2022, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro.

Rafforzamento immagine aziendale esterna
Guida il cambiamento!
Valorizza il tuo brand e le tue risorse per essere leader di riferimento in un contesto economico e sociale in continua evoluzione.
Richiedi una consulenza