Formazione PES PAV
Il corso di formazione PES, PAV, PEI è necessario per lavorare in presenza di rischio elettrico. La norma di riferimento, CEI 11-27 (IV edizione), prevede che il datore di lavoro conferisca per iscritto la qualifica agli addetti ai lavori elettrici per operare sugli impianti elettrici.
La qualifica può essere di:
- PES, Persona esperta
 - PAV, Persona avvertita
 - PEI, Persona Idonea
 
Il corso fornisce le competenze necessarie per operare in situazioni di rischio elettrico in sicurezza.
Durata
16 ore
Validità
Validità: 5 anni
Destinatari
Il corso PES, PAV, PEI è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione.
Tra le figure: responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, installatori elettrici.
Programma
Il corso ha una durata di 16 ore.
D.Lgs 81/08 e lavori elettrici:
- Legislazione e normativa sulla sicurezza degli impianti elettrici
 - Obblighi del Datore di Lavoro
 - La valutazione del rischio elettrico
 - Lavori sotto tensione
 - Lavori in prossimità di parti attive: distanze minime consentite
 - La norma CEI EN 50110
 - Analisi delle procedure di manutenzione
 - Ruoli delle persone impegnate in un lavoro elettrico
 - Attribuzione delle qualifiche PES, PAV, PEI
 
Rischio elettrico ed effetti della corrente elettrica:
- Effetti dell’elettricità sul corpo umano
 - Nozioni di primo soccorso
 
DPI e attrezzi per lavori elettrici:
- Obbligo di uso dei DPI (D.Lgs. 81/08)
 - Attrezzi per lavori sotto tensione BT e fuori tensione MT/BT
 
Impianti di terra, quadri e macchine:
- Classificazione dei sistemi elettrici secondo la CEI 64‐8
 - Aspetti legati alla sicurezza dei quadri e delle macchine e dispositivi di protezione
 
Esecuzione dei lavori sugli impianti elettrici: CEI 11‐27
- Modalità di comunicazione tra personale durante l’esecuzione di un lavoro elettrico
 - Attrezzi e dispositivi di protezione individuale più comuni
 - La figura di responsabile dell’impianto
 - La figura del preposto ai lavori
 - Definizione del piano di intervento e del piano di lavoro
 
Aspetti fondamentali dei lavori sotto tensione per sistemi di categoria 0 e I:
- Definizione lavori elettrici in tensione per sistemi di categoria 0 e I
 - Attività preliminari, disposizioni, individuazione delle zone e degli strumenti
 - Procedura per interventi in prossimità di parti sotto tensione
 - Procedura per interventi con parti sotto tensione
 
Interventi semplici su quadri elettrici B.T.:
- Norma CEI EN 50274
 - Analisi dell’intervento da eseguire
 - Preparazione Piano di Lavoro
 - Esecuzione lavoro
 - Esercitazione per l’organizzazione di un lavoro elettrico
 
Test di verifica finale
Aggiornamento PES, PAV
Corso di aggiornamento per Addetti ai lavori elettrici, PES PAV.
Durata
4 ore
Validità
Validità: 5 anni
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti della Squadra antincendio per aziende rispettivamente rischio basso o rischio medio.
Programma
corso di aggiornamento PES PAV
- Aggiornamento sulle modifiche e integrazioni del D.lgs. 81/08 titolo III capo III
 - La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
 - Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra
di esercizio) e per l’individuazione dei profili professionali. - Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità.
 - La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2021 e
CEI EN 50110-1:2014. - Esempi di esecuzione di lavori elettrici in conformità alla Norma CEI 11-27:2021
 - Esercitazione pratica sulla pianificazione dei lavori elettrici (piano di lavoro,
piano di intervento, consegna e restituzione impianto). 
Prossime date
Corso di formazione PES, PAV, PEI
Corso di formazione PES, PAV, PEI
Potrebbe interessarti