Corso di formazione RSPP-DL rischio alto
Il corso ha una durata di 48h
- 06/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 13/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 20/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 27/03/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 03/04/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 10/04/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 17/04/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 24/04/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 08/05/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 15/05/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 22/05/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 - 29/05/2025 dalle 09:00 alle 13:00 in videoconferenza
 
Programma del corso RSPP – Datore di lavoro
Modulo Normativo – Giuridico
- sistema Legislativo
 - la Delega di funzioni
 - soggetti della Sicurezza: compiti, obblighi e responsabilità e tutela assicurativa
 - la responsabilità amministrativa (D. Lgs. n. 231/2001)
 - vigilanza e sanzioni
 - sistema pubblico di prevenzione
 - sistemi di qualificazione delle imprese
 - fondi interprofessionali
 
Modulo Gestionale
- incidenti e infortuni mancati
 - particolari categorie di lavoro
 - valutazione dei rischi
 - DVR e DUVRI
 - modelli di organizzazione e gestione
 - privacy
 - gestione emergenze
 
Modulo Relazionale
- organizzazione della sicurezza
 - servizio di Prevenzione e Protezione
 - l’informazione, la formazione e l’addestramento
 - comunicazione
 - relazione tra i soggetti
 - RLS: nomina ed elezioni
 - consultazione e partecipazione del RLS
 
Modulo Tecnico
- misure tecniche, organizzative e procedurali
 - dispositivi di Protezione Individuali
 - sorveglianza sanitaria
 - stress lavoro-correlato
 - negoziazione e gestione delle relazioni sindacali: USP, enti pubblici, ente proprietario, fornitori, aziende
 - costituzione di reti e protocolli d’intesa sulla sicurezza
 - comunicazione nelle organizzazioni: gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
 - valutazione dei rischi e predisposizione dei piani d’informazione e formazione in azienda
 - fonti informative su salute e sicurezza del lavoro, metodologie per la corretta informazione in azienda
 - valutazione del rischio come processo di pianificazione della prevenzione
 - conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi, elaborazione di metodi per il controllo dell’efficacia nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi
 
Test di verifica dell’apprendimento
- 
                                                        Date e orari del corso: 
                            
                                                            
- 06/03/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 13/03/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 20/03/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 27/03/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 03/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 10/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 17/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 24/04/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 08/05/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 15/05/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 22/05/2025
dalle 09:00 alle 13:00- 29/05/2025
dalle 09:00 alle 13:00 
Seguici sui social