formazione obbligatoria, formazione lavoratori, formazione metalmeccanica, sicurezza sul lavoro a Bologna, Modena, Ferrara, Emilia-Romagna

Nelle aziende del settore metalmeccanico, ossia nella lavorazione dei metalli, come le officine meccaniche, le fonderie, le tornerie ecc. la tutela e la sicurezza sul lavoro passa anche con particolare attenzione dalla formazione continua e il costante aggiornamento dei lavoratori.

Le aziende del settore metalmeccanico rientrano tra quelle imprese che più investono nella formazione del proprio personale come fattore strategico di aggiornamento delle conoscenze e competenze. Un personale costantemente formato e qualificato si traduce in una riduzione significativa degli infortuni e in una maggiore attenzione verso la tutela della salute e della sicurezza del lavoratore.

In tal senso, il D.lgs. 81/2008, prevede l’obbligo di formazione a tutti i lavoratori sui rischi, protezione e prevenzione anche in riferimento alle mansioni svolte e in relazione alle caratteristiche del settore aziendale.

Inoltre, il nuovo D.L. 146/21, individua tra le “gravi violazioni” che motivano la sospensione dell’attività:

  • Mancata formazione e addestramento
  • Mancata costituzione del Servizio di Prevenzione e protezione e nomina del responsabile

Da leggere: Nuove sanzioni nella Sicurezza sul Lavoro

Quali sono i corsi di Formazione obbligatori nel settore metalmeccanico?

In relazione alla mansione, possono essere richiesti corsi di formazione adeguati al settore di riferimento.

Tra i principali corsi di formazione obbligatori, che ci vengono richiesti da chi opera nel settore della metalmeccanica e della lavorazione dei metalli, ci sono:

  • RSPP
  • Formazione e Informazione dei Lavoratori
  • Rappresentante dei lavoratori RLS
  • Operatori Attrezzature (muletti, gru su autocarro, PLE ecc.)
  • Preposto
  • Addetto Primo Soccorso
  • Addetto Antincendio
  • Lavori in Quota
  • PES e PAV

Leggi anche: Gli obblighi di legge sulla formazione

Formazione e aggiornamento del Datore di lavoro

Corso per RSPP – Datore di Lavoro

Obbligatoria secondo il D.lgs. 81/08, la figura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), ha il compito di individuare ed elaborare tutte le misure previste in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Formazione e aggiornamento dei lavoratori

Formazione e Informazione dei Lavoratori

La formazione lavoratori, prevista dal D.lgs. 81/08 e sancita dall’Accordo Stato/Regioni 2011, è un corso obbligatorio sui rischi e le misure di sicurezza da applicare per prevenire e proteggere dagli infortuni.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Rappresentante dei lavoratori RLS

La formazione per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ha lo scopo di fornire adeguate conoscenze sui rischi nell’ambito lavorativo di riferimento, sulle principali tecniche di controllo e prevenzioni dei rischi, e sui principi giuridici in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Operatori Attrezzature (muletti, gru su autocarro, PLE etc)

Preposto

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Dirigente

L’art. 37 del D.lgs. 81/08 stabilisce che i Dirigenti ricevano una specifica formazione sulla sicurezza, da aggiornare ogni 5 anni, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e smi.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Addetto Primo Soccorso

Il Decreto Ministeriale n°388 del 2003 disciplina le modalità di organizzazione delle misure di primo soccorso nelle aziende, stabilendo la classificazione aziendale, individuando i programmi dei relativi corsi di formazione e le dotazioni che il datore di lavoro deve fornire ai lavoratori ed agli addetti al primo soccorso.

Verifica qui il gruppo di appartenenza.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Addetto Antincendio

Il Datore di lavoro è tenuto a designare uno o più lavoratori per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, garantendo una formazione adeguata al ruolo.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Lavori in Quota

Una delle attività lavorative a maggior rischio infortunio sono i lavori in quota. Per questo, il corso di formazione, informazione e addestramento è obbligatorio per lavoratori addetti ai lavori in quota ed uso di DPI di III categoria anticaduta.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

PES e PAV

Per lavorare in presenza di rischio elettrico è necessario frequentare il corso di formazione PES, PAV, PEI.

Inoltre, la norma CEI 11-27 (IV edizione), prevede che il datore di lavoro conferisca per iscritto la qualifica agli addetti ai lavori elettrici per operare sugli impianti elettrici.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

Come e dove organizzare i corsi di formazione?

Il nostro team organizza i corsi di formazione in azienda o presso le nostre sedi, in modalità in presenza mista, e-learning o videoconferenza (ove previsto per legge), per garantire all’azienda una maggiore flessibilità e conciliare i turni di lavoro, o lo smart working, con i giorni di formazione.

Consulta il calendario dei prossimi corsi in partenza o contattaci per organizzare i corsi suoi tuoi bisogni aziendali!

Marzo 2023

Pianifica la tua formazione obbligatoria!

    Nome e Cognome*

    La tua email*

    Società*

    Oggetto*

    Il tuo numero di telefono

    Il tuo messaggio

    Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali

    Ricevi le ultime News!