Il tema della sostenibilità e dell’ottimizzazione delle risorse è sempre più centrale per le aziende che vogliono rimanere competitive e allineate alle normative. In questo contesto, figure professionali come il Mobility Manager sono alleate fondamentali.

Chi è e cosa fa il Mobility Manager?

Il Mobility Manager è una figura professionale specializzata nella gestione della mobilità aziendale. Il suo obiettivo principale è ottimizzare gli spostamenti casa lavoro del personale, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita dei dipendenti. Questo non significa solo incentivare l’uso dei mezzi pubblici ma anche promuovere soluzioni innovative come il car pooling, la mobilità ciclabile, l’utilizzo di veicoli elettrici e lo smart working.

Tra le sue mansioni principali rientrano:

  • Analisi della mobilità aziendale: studio delle abitudini di spostamento dei dipendenti
  • Elaborazione del Piano Spostamento Casa Lavoro (PSCL): un documento strategico che definisce le azioni per una mobilità più sostenibile
  • Promozione e comunicazione: sensibilizzazione dei dipendenti sulle iniziative e i benefici della mobilità green

Quando è obbligatorio il Mobility Manager?

La nomina del Mobility Manager aziendale e la redazione del Piano Spostamento Casa Lavoro sono obbligatori per legge. Nello specifico, il Decreto Rilancio (art. 229, D.L. 19 maggio 2020, n. 34) e successivi aggiornamenti, rendono tale figura e tale piano obbligatori per:

  • aziende con una singola unità locale con più di 100 dipendenti, situata in una città capoluogo di provincia, una città metropolitana o un comune con più di 50.000 abitanti
  • aziende con più unità locali con un totale di più di 100 dipendenti

L’obbligo, originariamente introdotto per le aree urbane, si è esteso, sottolineando l’importanza crescente di una gestione pianificata e sostenibile della mobilità.

Piano Spostamento Casa Lavoro: più di un obbligo, una risorsa strategica

Il Piano Spostamento Casa Lavoro (PSCL) non è un semplice adempimento burocratico. È uno strumento che, se ben redatto, può portare enormi benefici. Permette di:

  • Ridurre l’impatto ambientale e i costi di gestione legati agli spostamenti
  • Migliorare il benessere dei dipendenti, riducendo lo stress legato al traffico e ai lunghi tragitti
  • Accrescere la reputazione aziendale, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità
  • Ottenere punteggi più alti in ambito di certificazioni ambientali, come la ISO 14001

La redazione e l’adozione del Piano Spostamento Casa Lavoro devono avvenire entro il 31 dicembre di ogni anno. Successivamente all’adozione, il piano deve essere trasmesso in copia al Comune di competenza entro i successivi quindici giorni, e comunque non oltre il 15 gennaio dell’anno successivo.

Differenza tra Mobility Manager interno, esterno o di area

A seconda delle esigenze dell’azienda, il ruolo di Mobility Manager può essere ricoperto in modi diversi:

  • Mobility Manager interno: è un dipendente dell’azienda che viene formato e incaricato di gestire la mobilità
  • Mobility Manager esterno: un professionista o una società specializzata che prende l’incarico
  • Mobility Manager di area: una figura pubblica, designata dal comune o dalla città metropolitana, che si occupa di coordinare la mobilità in una specifica zona, integrando i Piani Spostamento Casa Lavoro delle varie aziende

In che modo Just Consulting può supportare la tua azienda?

Siamo al tuo fianco per ogni esigenza legata alla mobilità aziendale. Offriamo tre diverse soluzioni per supportare la tua impresa:

  • Formazione: predisposizione di corsi di formazione specifici per il ruolo di Mobility Manager aziendale 
  • Consulenza: ti affianchiamo nella redazione del Piano Spostamento Casa Lavoro, inclusi i questionari di coinvolgimento dei dipendenti, e relative soluzioni per una mobilità aziendale sempre più sostenibile
  • Servizio esternalizzato: assumiamo l’incarico di Mobility Manager per la tua azienda
  • Certificazione ambientale ISO 14001

Cliccando su Invia confermi di aver letto e accettato la Privacy policy

Indice dei contenuti
Ricevi le nostre ultime news



Potrebbe ineteressarti