
Chi è e cosa fa l'RSPP?
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, RSPP, è una figura professionale obbligatoria in tutte le aziende, il cui ruolo è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Il suo compito principale è effettuare la valutazione dei rischi, redigendo il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e proponendo le misure preventive e protettive necessarie. Questo significa che l'RSPP non solo individua le non conformità e le anomalie esistenti, ma analizza in modo proattivo ogni possibile fonte di pericolo, dalle attrezzature obsolete alle procedure di lavoro non sicure.
Chi può svolgere il ruolo di RSPP?
L' RSPP può essere un dipendente dell’azienda o una figura professionale esterna.
RSPP esterno
I vantaggi di affidarsi a un RSPP esterno sono molteplici. Scegliere un professionista esterno all'azienda garantisce di rivolgersi a un esperto con esperienza nel settore, costantemente aggiornato sulle normative vigenti. Questa figura è in grado di gestire l'incarico in modo ottimale, offrendo un'analisi obiettiva e soluzioni efficaci per la sicurezza sul lavoro.