
Cos'è il Certificato Prevenzione Incendi (CPI)?
Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è il documento ufficiale, rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, che attesta che un fabbricato o una specifica attività è conforme alla normativa antincendio vigente.
La sua funzione principale è certificare che sono state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire l'insorgenza di incendi e garantire l'incolumità delle persone in caso di emergenza.
Rinnovo del Certificato Prevenzione Incendi
Il CPI ha una durata quinquennale al termine del quale sarà necessario presentare richiesta di rinnovo conformità antincendio.
Quando è obbligatorio il corso antincendio?
Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. L'obbligo e la tipologia di corso dipendono principalmente dal livello di rischio incendio dell'attività, che viene classificato come basso, medio o alto.
Il corso deve essere frequentato dagli "addetti alla lotta antincendio", ovvero i lavoratori scelti e designati dal datore di lavoro per gestire un'eventuale emergenza, spegnere i primi focolai e coordinare l'evacuazione.
Di cosa hai bisogno?
Ottieni
un Check Gratuito
Verifica di essere in regola con la normativa vigente per la prevenzione incendi nei luoghi di lavoro.