Il rischio elettrico rappresenta una minaccia significativa per diversi settori come edile, ospedaliero e metalmeccanico. Per questo il Testo unico dedica specifiche disposizioni per l’adozione di misure di prevenzione e protezione.
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce che per svolgere i lavori elettrici occorre un personale qualificato, formato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico e in possesso di tutti i requisiti per svolgere tali mansioni. In accordo con quanto stabilito dal Teso Unico, la normativa CEI 11-27 ha stabilito che a queste figuri vengano attribuite le qualifiche di PES, PAV e PEI a seconda del loro grado di competenza.
Quali sono i tipi di lavori elettrici?
Le 3 categorie di lavoro elettrico si possono suddividere in:
- lavori sotto tensione: eseguiti su parti attive di impianti elettrici sotto tensione (es. quadri elettrici);
- lavori in prossimità di tensione: eseguiti entro una certa distanza dalle parti attive di impianti elettrici in tensione
- lavori fuori tensione: eseguiti su parti di impianti elettrici a cui viene tolta tensione durante lo svolgimento del lavoro
Come può avvenire il contatto elettrico?
Il rischio elettrico può avvenire attraverso diverse modalità di contatto:
- diretto: quando il lavoratore entra in contatto con una parte in tensione (es. un cavo privo di isolamento)
- indiretto: quando il lavoratore tocca una parte dell’impianto che, in seguito ad un guasto, è andata in tensione
- arco elettrico: causato dalla differenza di potenziale tra due punti dell’impianto che genera una scarica elettrica in aria.
Quali sono le misure di prevenzione per il rischio elettrico?
Per prevenire e gestire il rischio elettrico il Datore di Lavoro deve adottare una serie di misure, come:
- Regolare manutenzione degli impianti e delle attrezzature
- Fornire i dispositivi di protezione collettiva
- Fornire i dispositivi di protezione individuale
- Adottare procedure di lavoro sicure per l’esecuzione di interventi su impianti elettrici, come da normativa CEI 11-27
- Formare e informare i lavoratori tramite corsi di addestramento specifici (PES PAV PEI)
L’importanza della formazione per la prevenzione del rischio elettrico sul lavoro
Nella prevenzione del rischio elettrico, la formazione e l’addestramento dei lavoratori riveste un ruolo cruciale. Il corso PES PAV PEI (Persona Esperta, Persona Avvertita, Persona Idonea) è uno strumento fondamentale per formare i lavoratori e garantire la conformità alle normative vigenti.
Il programma del corso viene specificato dalla normativa CEI 11-27, secondo quanto stabilito dal D.lgs 81/08, con lo scopo di preparare i lavoratori elettrici allo svolgimento delle loro mansioni. In particolare, il corso fornisce le competenze necessarie per:
- Comprendere i rischi elettrici
- Applicare le procedure di sicurezza
- Utilizzare correttamente le attrezzature di protezione individuale (DPI)
- Intervenire in caso di emergenza
Corso di Aggiornamento formazione PES, PAV, PEI
Videoconferenza
Online
Figure lavori elettrici: PES, PAV, PEI
La normativa CEI 11-27 definisce le figure coinvolte nei lavori elettrici:
| Figura | Acronimo | Definizione | Mansioni |
| Persona Esperta | PES | Persona con conoscenza ed esperienza tali da analizzare i rischi e lavorare in sicurezza. | Può svolgere lavori elettrici fuori tensione e in prossimità di tensione. |
| Persona Avvertita | PAV | Persona informata sui rischi elettrici da una PES e in grado di eseguire compiti assegnati. | Può svolgere lavori elettrici fuori tensione e in prossimità di tensione sotto la supervisione di una PES. |
| Persona Idonea | PEI | Persona con formazione specifica per lavori sotto tensione. | Può svolgere lavori elettrici sotto tensione. |
Sicurezza, Formazione e Valutazione del rischio elettrico
Just Consulting è un’azienda specializzata nella consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro. Offriamo corsi PES PAV personalizzati per le esigenze delle aziende in Emilia-Romagna.
Il nostro team di esperti ti supporta in tutte le fasi:
- Valutazione del rischio elettrico
- Organizzazione del corso PES PAV
- Aggiornamento periodico delle competenze
- Consulenza sulla normativa di riferimento
Non aspettare, investi nella sicurezza elettrica della tua azienda!
La sicurezza dei tuoi dipendenti è la priorità assoluta. Contatta Just Consulting per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a creare un ambiente di lavoro sicuro.
