
Cos'è la certificazione parità di genere e come si ottiene?
Con la legge 162/2021 è stata introdotta la certificazione parità di genere, che viene rilasciata alle aziende che adottano politiche e misure concrete per promuovere l'uguaglianza di genere in ambito lavorativo. In Italia, questo sistema di certificazione è definito dalla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 e valuta l'impegno dell'organizzazione in specifiche aree tematiche (ad es. governance, processi HR, inclusione).
Il rilascio della certificazione avviene a seguito di un audit da parte di enti accreditati che verificano l'applicazione di un sistema di gestione aziendale conforme alla normativa.
Vantaggi e sgravi fiscali
La Legge d Bilancio 2022 prevede un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di 50.000 euro annui, per le imprese che sono in possesso della certificazione UNI PdR 125.
Ottieni
un Check Gratuito
Scopri i vantaggi delle certificazioni aziendali.
Verifichiamo quale tra gli incentivi attivi può essere utilizzato dalla tua azienda.