
Cos’è la certificazione Equalitas vino sostenibile?
La certificazione Equalitas è uno standard italiano volontario, creato per fornire al settore vitivinicolo uno schema oggettivo e certificabile da un ente terzo per la sostenibilità del vino. Adotta una visione integrata basata su tre pilastri fondamentali:
- ambientale: misura l'impatto ecologico, inclusi l'impronta carbonica (Carbon Footprint), il consumo idrico (Water Footprint) e la tutela della biodiversità
- sociale: garantisce il benessere dei lavoratori, la sicurezza sul luogo di lavoro (in linea con norme come la ISO 45001), e l'adozione di pratiche commerciali etiche
- economico: valuta la capacità dell'azienda di generare valore in modo duraturo e distribuirlo equamente lungo la filiera
Come ottenere la certificazione per il vino sostenibile?
I requisiti della certificazione per il vino sostenibile Equalitas uniscono quelli della gestione della qualità, tracciabilità alimentare, e della sostenibilità ambientale.
Ottieni
un Check Gratuito
Scopri i vantaggi delle certificazioni aziendali.
Verifichiamo quale tra gli incentivi attivi può essere utilizzato dalla tua azienda.