La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato un nuovo bando per incentivare le imprese a ottenere certificazioni ambientali, etiche e sociali, promuovendo così i valori ESG (Environmental, Social, Governance).
Lo stanziamento di 750.000 euro ha l’obiettivo di sostenere la competitività delle aziende, offrendo contributi a fondo perduto per l’acquisizione dei servizi necessari a tali certificazioni.
Per approfondire: Sostenibilità aziendale: cos’è e come ottenerla
A chi si rivolge il Bando certificazione ESG?
L’agevolazione è rivolta a tutte le imprese con sede legale o unità locale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia. Al momento della domanda, le imprese devono essere iscritte e attive al Registro delle Imprese e in regola con una serie di requisiti.
Entità del contributo
Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 14.000 euro per azienda.
Per accedere all’agevolazione, è necessario che l’investimento minimo sia pari a 5.000 euro. Le imprese in possesso di un rating di legalità valido al momento della concessione del contributo riceveranno una premialità aggiuntiva di 250 euro.
Quali sono le spese ammissibili e gli interventi finanziabili?
Il bando finanzia una vasta gamma di interventi, a patto che le spese siano sostenute tra il 1° maggio 2025 e il 30 settembre 2026.
Spese ammissibili
Sono finanziabili le spese relative a:
- consulenza: per l’ottenimento della certificazione
- indagini: per analisi ambientali, come ad esempio quelle fonometriche o delle emissioni
- formazione: erogata da agenzie accreditate, università o istituti tecnici
- costi di certificazione
Certificazioni finanziabili
L’elenco delle certificazioni ammissibili è tassativo e include standard di alto profilo, tra cui:
- Ambientali: ad es. UNI EN ISO 14001
- Sociali ed Etiche: ad es. UNI/PdR 125:2022 (Parità di Genere)
- Sostenibilità a 360°: ad es. certificazione BCorp
Come presentare domanda?
La presentazione delle domande avverrà esclusivamente in modalità telematica e secondo delle precise scadenze: a partire dal 2 ottobre 2025 alle ore 10, fino al 28 ottobre 2025 alle ore 16.
Le domande dovranno essere inviate tramite il sistema Restart di Infocamere, con firma digitale del legale rappresentante. L’assegnazione dei fondi avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento delle risorse.
Non perdere l’occasione di accedere ai contributi per ottenere la Certificazione ESG! Contatta Just Consulting per una consulenza gratuita e scopri come accedere ai contributi.

Opportunità per le imprese: sfoglia il catalogo dei corsi finanziabili o richiedi un corso personalizzato per la tua azienda!